ds_gen N. 6 – 2007 – Monografie

 

 

Cap. XII della monografia: Elio De Magistris, Paestum e Roma quadrata. Ricerche sullo spazio augurale, Prefazione di Giovanni Maria De Rossi, Napoli, Guida, 2007, 235 pp. Indice Sommario

 

 

Elio De Magistris

Università di Salerno

 

Auguraculum, pomerium e mura della città

 

 

 

Quando si spostò l’auguraculum il collegio degli auguri attinse le motivazioni del proprio agire nei primordi della città, nella vicenda pubblica del primo augure, del fondatore. Il primo templum augurale, Roma quadrata, era strutturato su una geometria degli spazi aerei strumentale all’esclusione dell’Aventino, non solo dalla città pomeriale, ma anche da tutte le regioni augurali che non fossero quella abdicta. Col successivo ampliamento l’Aventino restò sempre fuori dal pomerio, ma ricadde nella pars usata per interloquire con Giove (e, in questa novità, sembra di vedere un riflesso della sacralizzazione serviana dell’Aventino), senza, però, che vi si potessero prendere auspici pubblici. Nondimeno, sembra probabile che il collegium ribadisse il proprio veto all’annessione del colle, usando come asse polare del templum proprio quel discrimine geomorfologico che aveva reso possibile la contesa augurale dei gemelli, formando un limite netto e non opinabile ai due campi di osservazione auspicali di Romolo e Remo, il limite della valle del Circo Massimo, quale si evince dalla tradizione letteraria più recente e corposa. E’ su questo limite, l’unico che possa dividere senza incertezze il Palatino dall’Aventino, che gli auguri ricalcano il proprio orientamento , perché questo è il segno tangibile, geografico, dell’esclusione dell’Aventino e della perpetuazione del limite pomeriale nel passaggio da una forma all’altra di città, da una forma di auguraculum ad un altro con orientamento gerarchico dei campi di visuale esattamente opposto. Non sappiamo se il limite pomeriale corresse sulla spina del Circo, come si potrebbe suggestivamente ipotizzare[1]: ciò ha relativa importanza, perché poteva passare anche leggermente a Nord, spostato alla radice del Palatino (ima montis radice di Tacito): importante è che avesse, come è facile immaginare, lo stesso orientamento dell’asse della spina, dell’asse della valle, segno indefettibile del principio di esclusione.

Così la fondazione della città diventa un atto onnipresente nella storia urbana, una irrinunciabile carta costituzionale ante litteram, che rischiara di più viva luce la pervicace opposizione di Atto Navio alla riforma degli istituti romulei progettata dal Prisco.

La verifica del modello augurale pestano sembra trovare una duplice conferma nella stessa Roma dove, per l’ampliamento serviano o per l’ultimazione del tempio capitolino, il luogo della spectio fu spostato dal Palatino all’Arce. Si è visto che nel caso del primo templum romano, quello romuleo, una serie di indizi fa ritenere che siamo di fronte ad una ricostruzione erudita di epoca augustea, quando si risvegliò l’interesse per i limiti aerei delle osservazioni augurali nella misura in cui gli stessi intersecavano le dimore di Augusto o coincidevano con rilevanti capisaldi topografici della riorganizzazione urbana in XIV regioni[2]. Ricostruzione erudita non significa falsificazione o invenzione ex nihilo, ma salvataggio di brandelli di testimonianze già all’epoca di Varrone slegati ed oscuri per i più. La contestualizzazione cartografica e l’integrazione della reliquia varroniana con la tradizione su Terminus e Iuventas ci ha fatto cogliere i limiti del templum palatino e la pregnanza del suo orientamento geografico rispetto al primo atto della storia della città, la contesa augurale, il cui esito si riverbera, grazie proprio al templum, su tutta la storia successiva dell’urbs. Gli assi del templum intersecano il pomerio ‘romuleo’ in quattro punti connotati cultualmente in maniera tale da da consentire a tutti di non interferire, anche involontariamente, con il campo di osservazione degli auguri: è questo, come detto, lo scopo della denuncia epigrafica attuata dai lapides a Paestum. Pesanti dubbi, è pur vero, sussistono riguardo alla possibilità di vedere dal tugurium Faustuli il punto in cui l’asse Ovest- Est del templum taglia il pomerio tra Clivo Palatino e podio del tempio di Venere e Roma: piuttosto che espungere dalla ricostruzione dell’orizzonte augurale questo riferimento come improbabile, converrà mantenerlo, considerando che:

a)le quote del rilievo naturale del Palatino sono in gran parte ottenute per interpolazione per cui è estremamente difficile (ma non improbabile) avere un’idea esatta dell’altimetria prima della costruzione della domus Tiberiana, come già detto; b) alla fine della Repubblica già da tempo la visuale del templum verso Nord-Est era bloccata da altri edifici, per cui è da supporre che la definizione varroniana di Roma quadrata, e il pressoché contemporaneo restauro della struttura sacra con i quattro cippi arcaistici del Clivo palatino, avessero alle spalle ricostruzioni erudite supportate da una forma di cartografia urbana: per altri motivi ho supposto che questa cartografia nascesse per soddisfare le esigenze di definizione topografica connesse all’osservazione augurale; c) il calcolo che è alla base della ripartizione dello spazio è ponderato per escludere anzitutto l’Aventino dal campo di osservazione degli auguri e a far sì che il colle plebeo, nella sua interezza, fosse confinato in una sola regio o pars, senza entrare in nessuno degli altri quadranti di 90° che dividevano l’orizzonte: il posto migliore per raggiungere l’obiettivo così prefissato è ancor oggi il ciglio del Palatino alla sommità delle scalae Caci, presso la ‘capanna di Faustolo’.

Sono però altre le coincidenze che fanno ritenere verisimile il modello di templum augurale teorizzato per Paestum e ritenuto un rispecchiamento di analogo istituto urbano: è la posizione del Foro, della Regia e del tempio di Vesta nella regione del templum usata per interloquire con Giove (Fig. 53), che connota in senso augurale tutta la vita pubblica dello stato romano, nel senso che tutti gli atti di rilevanza civile, internazionale e sacrale si svolgono previa approvazione divina. Non solo la residenza ufficiale ma anche le dimore private di Romolo e Tito Tazio ricadono nella pars addicta. La divisione dello spazio auspicale così restituita è congruente con le due versioni del pomerio romuleo descritto da Tacito: già prima della fusione con i Sabini la valle del Foro rientrava nel campo di auspicazione orientato a Nord-Est, così come parte del Campidoglio (significativamente Tito Tazio abitava sull’Arce). Con il pomerio tacitiano la ricerca moderna, soprattutto quella archeologica, ha un rapporto controverso, irrisolto, che è evoluto con il procedere degli scavi sulla pendice settentrionale del Palatino, a partire dal giudizio decisamente negativo espresso da André Magdelain nel 1976. La testimonianza tacitiana sul pomerium era tout court «sans valeur», coincidendo sostanzialmente con la ricostruzione della corsa dei Luperci attorno al Palatino, segnata sul terreno da cippi, fino al punto di incontro con la via Sacra (Aug. civ. 18. 12)[3]; saremmo così nella condizione di non sapere nulla del pomerio prima del suo ampliamento e neanche i Romani potevano conoscere alcunché di serio sull’argomento e sulla storia urbana fino a Servio Tullio[4]. L’errore consisterebbe allora nel credere ad un pomerio primordiale, spostando all’epoca della fondazione le più tarde pratiche rituali di deduzione coloniale[5]. Nonostante l’agnosticismo dell’inquadramento generale, il Magdelain concludeva con una certezza: il ‘pomerio’ più antico, prima dei Tarquini, sicuramente inglobava il Campidoglio, il tempio di Vesta e la Regia[6], certezza che oggi è svanita a causa delle conclusioni cui può arrivare un’archeologia confidente su una larghissima utilizzabilità del dato stratigrafico. A questa archeologia siamo però debitori della scoperta delle mura palatine della prima età regia, provviste di bastioni, porte, fossato esterno con una strada e zona di rispetto pomeriale[7]: tutto questo non sulla cima o sul declivio del colle, ma alle pendici, esattamente l’opposto di quanto immaginato per circa un secolo e mezzo da  storici e archeologi (salvo alcune eccezioni illustri, come Th. Mommsen), in una posizione  problematica da un punto di vista tattico, ma forse pienamente comprensibile rispetto alla necessità di racchiudere il suolo inaugurato. Le scoperte ai piedi del Palatino sono conciliabili con il pomerio tacitiano, ma non completamente, perché si è ritenuto di distinguere nel brano degli Annales una parte, riconducibile alla tradizione che attestava l’esistenza di un più antico pomerium, da un’altra congetturale, tutta di Tacito che ‘commette l’errore’ di far passare il pomerio in fondo alla valle Murcia, presso le are di Ercole e di Conso, dove sarebbe arrivato solo al tempo di Servio Tullio, mentre in origine il limite sacro doveva essere più a monte, fuori dalla palude, tra l’ara di Conso[8] e la grotta del Lupercale . Per l’adeguamento pomeriale, oltre che a Servio, si è pensato anche a Tarquinio Prisco che bonificò la valle, sistemò il Circo Massimo e diede forma alla cerimonia del trionfo[9]. La ragione del posizionamento a quota più alta sarebbe quindi di ordine pratico: evitare che i vertici del pomerio finissero sotto le acque del Tevere periodicamente straripante. Contro questa supposizione dettata dal buon senso sta di fatto che se nell’immaginario storico collettivo Romani e Sabini potevano trovare posto a sedere nella valle Murcia , ai tempi di Romolo, vi doveva essere anche lo spazio per tracciare un solco. D’altra parte, di prolazioni pomeriali in questo punto ad opera di Tarquinio Prisco o Servio Tullio non si hanno notizie; neanche serve invocare, a giustificazione del presunto nuovo limite urbano, le necessità della processione trionfale che, una volta entrata nel pomerio, non doveva uscirne più: anzi non possiamo escludere che lo scopo dell’originario percorso fosse l’amburbium, la processione lustrale all’esterno dell’antico oppidum palatino[10]. Vi è infine una difficoltà di ordine topografico ad accettare lo spostamento in alto del tracciato pomeriale, così come ipotizzato di recente[11]: è la pendenza superiore al 30%, soverchiante le forze di qualsiasi coppia di bovidi aggiogata ad un aratro. Un vomere che ascendeva e discendeva gli erti fianchi palatini, tagliando le curve di livello, è molto più improbabile del pomerio tacitiano. L’‘errore’ di Tacito sarebbe posto in evidenza dallo scavo di stratigrafie e strutture di VIII secolo che permettono anche di proporre una definizione materiale del pomerio, più articolata di quanto si potesse immaginare. Innanzitutto il pomerio è da porre dietro le mura, ma non va confuso con il percorso pomeriale, coincidente forse con una stretta fascia di frequentazione interna alle mura stesse[12]. Dietro la fascia di frequentazione vi è un’ampia zona vuota ma, contrariamente alle aspettative ed all’aggancio evidente che si presenta con la definizione liviana (spatium, quod neque habitari neque arari fas erat), neanche questo era il pomerio[13] che invece inizia al limite interno di questo spazio che così raggiunge la larghezza di circa 18 metri, a spese anche di alcune capanne dell’insediamento proto-urbano, rasate quando si eressero le mura. Il limite del nuovo abitato inaugurato, il pomerio, fu arretrato fino al «primo salto di quota del pendio» , a quel ciglio sul quale passerà la Nova via  di età imperiale[14]: la ragione di uno spazio pubblico, libero da sepolcreti ed abitazioni, dietro le mura sta nel divieto per l’esercito di muoversi all’interno della città inaugurata definita dal pomerio che, pertanto, deve trovarsi sulla pendice alta del Palatino, mentre le mura devono stare sulla pendice bassa[15]. E’ straordinario che uno scavo archeologico riesca a definire il più antico limite urbano, meglio di quanto si possa fare per i confini pomeriali di età imperiale: straordinario ma anche problematico perché fuori dal pomerio riconosciuto dagli scavatori restano il santuario di Vesta e la Regia. Che il principale santuario urbano di età alto-arcaica resti fuori del suolo inaugurato della nuova città contrasta decisamente con i successivi sviluppi dello ius pomerii, dal momento che si finisce per assimilare Vesta ad una divinità straniera[16]. Noi sappiamo inoltre che un’ulteriore sistemazione del diritto augurale, con l’ampliamento, se non creazione, del collegio degli auguri e la definizione degli auspicia maiora, si deve tradizionalmente a Numa (Cic. rep. 2. 26)[17] che abitò nella domus regia, recentemente identificata sotto la cosiddetta domus publica nel lotto di Vesta[18] e ritenuta esterna al pomerio. Una regolamentazione della materia augurale non poteva non implicare che una serie di azioni di rilevanza civile e religiosa condotte nella Regia, oltre che i rapporti con i popoli esterni, fossero intraprese auspicato, dopo la consultazione divina, e si svolgessero all’interno del pomerio come, salvo dovute eccezioni, avveniva in età repubblicana. Se la domus regia di recente scavata è, per un determinato periodo, la residenza ufficiale del re, è impensabile che stia fuori del pomerio. Lo stesso discorso vale per l’auguraculum, immaginato fuori dal pomerio, ma in una «zona a statuto speciale» che è un’invenzione del Magdelain[19] ripetuta ancora pedissequamente senza sostanziali motivi, atteso anche che non vi era motivo di ubicare un auguraculum in arce prima di Servio Tullio o della fine della monarchia. Quanto detto si applica anche al Foro, ritenuto extrapomeriale in base alla sola etimologia, che in realtà è una paraetimologia moderna sconosciuta agli antichi[20]. Il motivo della separazione dell’area forense dall’urbs risiederebbe, secondo il Carandini, nella natura militare delle assemblee curiate che vi si tenevano[21]: «l’urbs inaugurata era incompatibile con l’imperium militare, gli uomini in arme, i comizi, i nemici e le sepolture»[22]. Con l’ampliamento urbano di Servio Tullio anche il Foro sarebbe stato compreso nel nuovo pomerio.

Ma è da chiedersi cosa avesse di militare l’assemblea che conferì il potere ad Anco Marcio e Tarquinio Prisco o che interloquì nel primo giudizio comiziale per il delitto di perduellio al tempo di Tullo Ostilio. Contro l’Orazio vittorioso sui Curiazi, che si era macchiato dell’uccisione della sorella, la sentenza emessa dai duumviri perduellionis prevedeva la fustigazione del reo a capo bendato, fino alla morte, dentro e fuori dal pomerio. Publio Orazio, padre del reo, appellò al popolo e, alla fine della sua commossa perorazione, abbracciando il figlio, indicò ai Romani le spoglie dei Curiazi esposte sotto i loro occhi, a significare che non potevano giustiziare chi poc’anzi avevano acclamato. Poi concluse: «Va’, littore! lega le mani che poco fa armate acquistarono la supremazia al popolo romano. Va’, incappuccia la testa del liberatore di questa città, appendilo all’albero infame; flagellalo dentro il pomerio – fallo però tra le armi e le spoglie dei nemici – e fuori del pomerio – purché ciò avvenga tra le tombe dei Curiazi!»[23]. Le spoglie curiazie erano nel pomerio sotto gli occhi del popolo riunito nel Comizio[24]: il Comizio e il Foro erano nel pomerio già prima dell’età di Servio Tullio; e già prima di Servio Tullio i comizi curiati si svolgevano nel pomerio secondo la norma inderogabile di recente negata[25].

L’identificazione dell’area vuota all’interno delle mura, distinta dal pomerio, ha serie conseguenze:  i capisaldi del pomerio tacitiano resterebbero lontani dal pomerio con motivazioni difficili da accettare, ma vi sarebbero rientrati con lo spostamento del «limite santo» dal lato dell’Aventino, attuato da Servio Tullio facendo slittare all’Ara Massima e all’ara di Conso i capisaldi originariamente posti più in alto sulla pendice. Di questo spostamento non vi è traccia alcuna nelle fonti ed è da ritenere invenzione moderna[26]. Non migliore sorte subiscono le curiae Veteres e il sacellum La-rum/-ndae : le prime sono poste presso la Meta Sudans a monte dell’area sacra distrutta dall’incendio del 64 d. C.[27], all’esterno dell mura «palatino-romulee», ma all’interno delle mura del VI secolo, che sarebbero un restauro serviano delle più antiche mura spostate a valle[28]. Il culto dei Lares e di Larunda, si suppone,  non poteva stare che fuori delle mura e delle porte urbane, come conveniva a demoni protettori dei limiti[29].

Vi è quindi una sostanziale negazione del sulcus primigenius, inconciliabile con questa ricostruzione del pomerium e della realtà spaziale connessa con le più antiche mura. Soprattutto problematica è la fascia di rispetto interna al muro di cinta, documentata archeologicamente e giustificata come spazio di manovra dell’esercito, necessario per evitare l’ingresso di armati nell’area inaugurata dell’urbs, atto sacrilego e nefas: tuttavia, ci sono più motivi per non accettare questa ricostruzione risalente al Magdelain[30]. Non abbiamo molte indicazioni in tal senso, mancano anche notizie annalistiche relative ad assedi subiti da Roma, però appare estremamente improbabile che il popolo in armi combattente sugli spalti, e immediatamente dietro, per difendere la sanctitas delle mura violi, al contempo, la sanctitas stessa: tanto, di certo, non accadde nel 460 a. C. quando, in seguito all’occupazione del Campidoglio da parte di Appio Erdonio, l’esercito, schieratosi nel Foro, mosse all’attacco lungo il clivo capitolino[31]; o nel 380 a. C. quando, all’allarme generale per l’arrivo dell’esercito prenestino, il popolo romano passò precipitosamente dalla sedizione interna alla difesa di mura e porte[32]. Nel 211, con Annibale alle porte, il proconsole Q. Fulvio entrò in città con l’esercito e, per decreto del Senato, mantenne l’imperium che, addirittura, fu esteso a tutti coloro che erano stati dittatori, consoli e censori, donec recessisset a muris hostis[33].

Vi sono due ostacoli pressoché insormontabili ad ammettere una organizzazione spaziale di questo tipo: se il pomerio sancisce l’inviolabilità delle fortificazioni non può trovarsi venti metri circa dietro le mura ‘romulee’, ma deve comprenderle. L’inviolabilità, la sanctitas delle fortificazioni deriva dal pomerio, come ha ben compreso la dottrina ottocentesca[34], dal pomerio costituito con una definizione spaziale augurale che pertiene alla sfera del sacro (e perciò si giustifica il consecrabant e i termini consecrati di Liv. 1. 44 [35])e con una definizione materiale che inizia con il tracciato del solco. La stessa dottrina ottocentesca ha rimproverato a Tacito e Plutarco di equiparare sulcus e pomerium[36], ma non del tutto a ragione: perché, se nell’età dei due autori i concetti sono distinti, ai primordi romulei le potenzialità del pomerio erano compresse nel sulcus, tanto che, non a caso, la stessa tradizione, almeno quella di Plutarco, assegna a Numa l’introduzione ed il culto dei termini. D’altronde, la necessità di terminare anche lo spazio pomeriale interno alle mura è concepibile solo in un quadro di espansione urbana che ‘Romolo’ non si prefigurava, come invece faranno Servio Tullio e gli autori delle formae coloniali di età repubblicana. Appare allora probabile che il locus qua murum ducere non fosse in origine definito giuridicamente e linguisticamente come sarà in seguito e che il sulcus contenesse solo in nuce le potenzialità normative poi realizzatesi nel pomerium.

Se la città inizia col pomerio (l’urbis principium di Varrone ling. 5. 143) i molti ettari di suolo dietro le mura ‘romulee’ non sarebbero città, accettando la ricostruzione archeologica del Carandini che, non a caso, svincola l’inviolabilità delle mura dal pomerium[37]: questa ‘ non città’, poiché è destinata secondo Carandini e Magdelain, all’esercito, non dovrebbe essere urbs ma ager, perché è nell’ager che può esplicarsi l’imperium militiae[38]. Ammettere una convenzione che fa iniziare la città non al suo confine fisico visibile, sia esso il sulcus o il murus, ma a quello perlopiù invisibile arretrato di 20 metri  appare poco credibile per la metà dell’VIII secolo a. C.[39]. Alla stessa epoca è improbabile distinguere tra una parte di suolo urbano liberatus, effatus ed inauguratus ed un’altra parte, meno estesa e periferica, di suolo liberatus ed effatus: la distinzione rimanderebbe ad un diritto augurale evoluto, ma soprattutto ad un duplice atto di effari al momento della fondazione: quanto sappiamo della pratica augurale romana fa escludere tale eventualità[40]. E’ per questo motivo che non si può accogliere l’interpretazione delle sepolture scavate sopra la rasatura delle più antiche mura ‘romulee’ come sacrifici di espiazione per lo spostamento e la ricostruzione in posizione più avanzata delle mura stesse agli inizi del VII secolo a. C. [41]: bisognerebbe ammettere una impensabile doppia azione di effari, dal momento che lo scavatore ritiene le sepolture giacenti fuori dal pomerio in luogo effatus et liberatus, non inauguratus. Porre una sepoltura in luogo liberatus  e ritenere che il luogo mantenga questa qualità è una contraddizione in termini[42]. Mai, che si sappia dalle fonti, il collegio degli auguri, che la tradizione annalistica riferisce esistente ed ampliato agli inizi del VII secolo, è ricorso a sacrifici umani per exaugurare un luogo o una persona; il parallelo con i sepolti vivi nel Foro Boario dopo Canne (Liv. 22. 57)[43] è improprio, trattandosi di un atto straordinario dipendente dalla consultazione dei Libri Sibillini che non hanno nulla a che fare con l’exauguratio di competenza degli auguri. La tradizione sul regno di Numa Pompilio che, stando alla cronologia tradizionale, dovrebbe essere l’autore del rifacimento delle mura, è esplicita nel riferire che con questo re vennero sostituiti i sacrifici umani[44]. Per evitare il sacrilegio era necessario ottenere l’approvazione di Giove prima della demolizione, cioè prendere gli auspici come prima della costruzione, evitando così l’espiazione.

Piuttosto è probabile che lo spostamento delle mura sopravanzasse il sulcus primigenius[45]: ragionando secondo le categorie interpretative degli scopritori, aumenterebbe la fascia di suolo interna alle mura che non può considerarsi città a tutti gli effetti, ma una città dimidiata, cioè non inaugurata che, si è visto, è una categoria spaziale e mentale antica inesistente.

Resta però  anche un altro problema non considerato: non si può aggiungere nuovo spazio alla città a prezzo di sacrifici umani perché ciò significherebbe dimenticare che ormai era stato fissato un rituale per trasformare un luogo qualsiasi in urbs, significherebbe dimenticare Romolo; stando alla fonte liviana (Liv. 1. 44: et in urbis incremento semper, quantum moenia processura erant, tantum termini hi consecrati proferebantur) si dovrà ammettere che per spostare le mura si doveva spostare il pomerio.

Il pomerio lontano dalle mura circa 20 metri, quale immaginato dagli scavatori moderni del Palatino, ha, infine, un vizio strutturale: è attraversabile in qualsiasi punto ed in entrambe le direzioni perché manca di qualsiasi varco[46].

Questa ricostruzione dimentica anche Remo. Il pomerio è, per definizione, tÒpoj  ¥batoj, luogo non attraversabile se non attraverso le porte nelle mura, in corrispondenza delle quali si solleva l’aratro nella circonduzione del sulcus[47]; Remo aveva scavalcato le mura in costruzione, o meglio, come dice Plutarco, un  tÒpoj, un luogo che non esiteremo oltre a riaccostare al locus che, secondo i libri augurali, individua il pomerio

Le numerose aporie nell’interpretazione spaziale dei rinvenimenti di VIII-VII secolo a. C. alle pendici settentrionali del Palatino si superano negando ciò che si è finora considerato innegabile, l’esistenza del pomerio dietro le mura ‘romulee’[48]. Accettarla nel contesto archeologico delineato negli ultimi anni significa dar credito ad una chimera spaziale. E’ impensabile che il pomerio nasca a metà dell’VIII secolo a. C.  già definito, considerato che le sue attribuzioni si incrementano con la strutturazione urbana e l’evoluzione delle magistrature; agli inizi il pomerio romano è una procedura sacra simbolica, comune ad altri popoli italici[49], è il solco di fondazione secondo il rito etrusco o gabino (Cato apd. Serv. auct. in Aen. 5. 755, Varro ling. 5. 143 e Gran. Licin. apd Macrob. Sat. 5. 19. 13 ) che, successivamente e progressivamente, si carica di un ius del tutto estraneo alla sua matrice italica, acquistando un’originalità orgogliosamente affermata:«Quid enim scire Etrusci haruspices de pomerii iure potuerunt?» (Cic. div. 2. 75). Gli spostamenti ed i rifacimenti delle mura tra fine VIII e inizi VII secolo a. C., i morti sulle prime mura, ricadenti all’interno delle seconde mura, sono chiari segni che il pomerio con il suo carico di limitazioni non esisteva nell’VIII secolo là dove è stato immaginato; se esisteva, era lo spazio immediatamente all’interno del sulcus primigenius, il primo nucleo del successivo pomerio romano e diverso dal sulcus della colonia Ursonensis Genetiva o di Aquileia[50]. Un altro argomento a favore dell’ipotesi si ritrova nella ricostruzione qui proposta del templum augurale palatino: il caposaldo di Nord-Ovest del campo di osservazione, l’altare di Terminus, fu fissato non da Romolo, ma da Numa che si fece carico della prima definizione materiale dei confini del territorio, dell’ager e, di riflesso, della stessa urbs[51].

 

 

Fig. 53

 

Schema sinottico dell’orientamento dei due templi augurali di Roma

 

 

 

 

 

Abbreviazioni bibliografiche

 

 

Andreussi, M.

1988

Roma :  il pomerio, «ScAnt» 2, p. 219-234.

 

1999

Pomerium, in LTUR IV, p. 96-105.

BÉmont, C.

1960

Les enterrés vivants du Forum Boarium, «MEFR» 72, 1960, p. 133-146.

Briquel, D.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1981a

Des propositions nouvelles sur le rituel d’ensevelissement de Grecs et de Gaulois au Forum Boarium, «RÉL» 59, 1981, p. 30-37.

Carandini, A.

1990

Il Palatino e il suo sistema di montes, in La grande Roma dei Tarquini, p. 79-85.

 

1992

Le mura del Palatino, nuova fonte sulla Roma di età regia, «BA» 16 – 18, 1992, p. 1 – 33.

 

2000

Questioni di iconografia, in Roma 2000, pp. 95-150.

 

2003

Variations sur le thème de Romulus. Réflexions après la parition de l’ouvrage «La nascita di Roma», in M. Reddé’ et al. , La naissance de la ville dans l’antiquité, Paris, p. 15-25.

 

20032

La nascita di Roma. Dei, Lari, eroi e uomini all’alba di una civiltà, I-II, Torino 20032.

 

2004

Palatino, Velia e Sacra via. Paesaggi urbani attraverso il tempo, Roma.

 

2005

La nascita di Roma: Palatino, santuario di Vesta e Foro, in Teseo e Romolo, p. 13 – 28.

 

2006

Remo e Romolo. Dai rioni dei Quiriti alla città dei Romani (775/750 – 700/675 a. C.), Roma.

Catalano, P.

1960

Contributi allo studio del diritto augurale, I, Torino

 

1966

s.v. Pomerio, in Nuovissimo Digesto Italiano, XIII, 1, 1966, p. 268-271.

 

1978

Aspetti spaziali del sistema giuridico-religioso romano. Mundus, templum, urbs, ager, Latium, Italia, in «ANRW» 16. 1.

Chanut, P.-Y.

1980

Les «tesca» du Capitole, «Révue de Philologie» 54, p. 295-304.

Cibotto, F.

2005

Disciplina giuridica e significato religioso della demarcazione tra interno ed esterno delle conte murarie, «Agri centuriati» 2, p. 25 – 44.

Citarella, A.

1980

Cursus triumphalis and sulcus primigenius «PdP»,105, p. 401-414.

Coarelli, F.

1968

La Porta Trionfale e la Via dei Trionfi, «Dd’A» II, 1968, 1, p. 55 – 103.

 

1981

La doppia tradizione della morte di Romolo e gli auguracula dell’Arx e del Quirinale in Gli Etruschi a Roma. (Incontro di studio in onore di Massimo Pallottino), Roma 1981, pp. 173-188.

 

1983

Il Foro Romano. Periodo arcaico, Roma.

 

1985

Il Foro Romano.Periodo repubblicano e augusteo, Roma.

 

1993a

s. v. Auguraculum (Arx) in LTUR I, pp. 142-143.

 

1993b

s. v. Auguraculum (Collis Latiaris), in LTUR I, p. 143.

 

1993c

s. v. Auguratorium, in LTUR I, p. 143.

 

1997

Il Campo Marzio dalle origini alla fine della Repubblica, Roma.

 

2000

Mundus, Pomerium, ager: la concezione dello spazio a Roma, in G. Camassa, A. De Guio, F. Veronese (a c. di), Paesaggi di potere: problemi e prospettive. Atti del Seminario.Udine 16-17 maggio 1996, Roma.

 

2005a

L’orientamento e il significato ideologico della pianta marmorea severiana di Roma, in X. Lafon, G. Sauron (éds.), Théorie et pratique de l’architecture romaine. ‘Etudes offerts à Pierre Gros, Aix-en-Provence.

 

2005b

I percorsi cerimoniali a Roma in età regia, in Teseo e Romolo, p. 29 – 42.

 

2005c

Pits and I: a reply to Henrik Mouritsen, «PBSR» 73, p. 23-30.

 

 

 

Colonna, G.

 

2004

La “disciplina” etrusca e la dottrina della città fondata, «StRom» LII, 3-4, 2004, p. 303-311.

Cornell, T. J.

1995

The Beginnings of Rome.  Italy and Rome from the Bronze Age to the Punic Wars (c.1000-264 B.C.), London.

De Magistris, E.

2006

Fonti scritte e topografia di Roma arcaica : su alcune recenti interpretazioni, c. s.

Filippi, D.

2004a

Tra Palatino e Foro orientale : le mura e il santuario di Vesta, «WAC» 1, p. 89-100.

 

2004b

La domus Regia, «WAC», 1, p. 101-121.

Fontaine, P.

2004

Des «remparts de Romulus»aux murs du Palatin. Du mythe à l’archéologie, in Images d’origines, p. 35-54.

Fraschetti, A.

1981

Le sepolture rituali nel Foro Boario, in Le délit religieux dans la cité antique. Actes de la table ronde (Rome 6-7avril 1978), Rome 1981 (=

 «CEFR» 48), p. 51- 115

Images d’origines

 

Images d’origines.Origines d’une image. Hommages à Jacques Poucet (eds. P.-Augustin Deproost et A. Meurant), Louvain-la-Neuve 2004.

 

 

 

Gallone, A.

2000

Sepolture alle pendici settentrionali del Palatino, in Roma 2000, p. 291-292.

Giovannini, A.

1983

Consulare imperium, (Schweizerische Beiträge zur Altertumwissenschaft  H. 16) Basel.

Grottanelli, C.

2000

Ideologie del sacrificio umano, in Rites et espaces , p. 277-292.

Liou-Gille, B.

1993

Le pomerium, «MH» 50, 2, p. 94-106.

Magdelain, A.

1962

Cinq jours épagomènes à Rome ?«REL» 40, p. 201-227.

 

1969

L’auguraculum de l’arx à Rome et dans d’autres villes, «REL» 47, p. 253-269.

 

1976

Le pomerium archaïque et le mundus, «REL» 54, 1976, p. 71-109.

 

1977

L’inauguration de l’Urbs et l’Imperium, «MEFRA» 89, p. 11-29.

Maiuri, A.

1930

Studi e ricerche sulle fortificazioni di Pompei,  «MAL» XXXIII, 1930.

Mommsen, Th.

1881

Die Remuslegende,«Hermes»16, p. 1-23 =Gesammelte Schriften, IV, Berlin 1906, p.1ss.

 

1876

Der Begriff des Pomerium, «Hermes» 10, 1876, p. 40-50= Römische Forschungen II, Berlin 1879 (r. a. Hildesheim 1962) p. 23-41.

Mommsen,  Droit public

 

 

Th. Mommsen, Römische Staatsrecht, (tr. franc.)               Droit public romain,

I, Paris 18922 (rist. anast. Paris 1984).

II,1 ,Paris 18922 (rist. anast. Paris 1984).

III, Paris 18932 (rist. anast. Paris 1984).

IV, Paris 18942 (rist. anast. Paris 1984).

Nissen, H.

1877

Pompeianische Studien zur Städtekunde des Altertums, Leipzig.

 

1894

Die Stadtgründung der Flavier, «RhM» 49, p. 275-298.

Panella, C.

1996

Meta Sudans I, Roma

Rotondi, L.

1912

Leges publicae populi Romani, r.a. Hildesheim-Zürich-New York 1990.

Taliaferro Boatwright,M.

1984-1985

Tacitus on Claudius and the Pomerium, Annals 12. 23. 2-4, «CJ» 80, p. 36-43.

 

1986

The Pomerial Extension of Augustus

 «Historia», 25, p. 13-27.

Valeton, I. M. J.

1889

De modis auspicandi Romanorum, «Mnemosyne» 17, 1889, p. 275-325 e p. 418-452.

 

1890

De modis auspicandi Romanorum, «Mnemosyne» 18, 1890, p. 208-263 e p. 406-456.

 

1891

De iure obnuntiandi comitiis et conciliis, «Mnemosyne» 19, 1891, p. 75-113 e p. 222-270.

De inaugurationibus Romanis caerimoniarum et sacerdotum, ibid. p. 405-460.

 

1892

De templis Romanis, «Mnemosyne» 20, 1892, p. 338-390.

 

1893

De templis Romanis, «Mnemosyne» 21, 1893, p. 62-91 e p. 397-440.

 

1895

De templis Romanis, «Mnemosyne» 23, 1895, pp. 15-79.

 

1897

De templis Romanis, «Mnemosyne» 25, 1897, p. 193- 144 e p. 361- 385.

 

1898

De templis Romanis, «Mnemosyne» 26, 1898, p. 1-93.

Valvo, A.

1987

Finitor : nota a Plaut. Poen. 49, in Aa.Vv., Il confine nel mondo classico (a cura di M. Sordi), Milano 1987, p. 166 – 177.

Ziolkowski, A.

 

 

 

 

 

 

1998-1999

Ritual Cleaning-up of the City: from the Lupercalia to the Argei, «Ancient Society», 29, p. 191-218.

 

 



 

[1] Carandini 1990, p. 81.

 

[2] Tutto questo dovrebbe indurre a sfumare l’attuale negazione dell’ampliamento pomeriale augusteo, sostenuta di recente con esili argomentazioni da Giardina 20022, pp. 31-32 e con migliore discussione da Taliaferro Boatwright 1986, pp. 13 ss. Com’è noto, le osservazioni del Mommsen, Droit Public, V, 376, sono all’origine del dubbio oggi trasformato in certezza.

 

[3] Magdelain 1976, pp. 78-79. L’equivalenza non è più sostenibile dopo la riconsiderazione delle fonti sulla corsa dei Luperci da parte di Ziolkowski 1998-1999, pp. 191-210: oggetto della lustrazione era il popolo, più che lo  spazio abitato, così che, partendo dal Lupercale, la cerimonia si svolgeva nei luoghi dove il popolo poteva adunarsi, nel Foro e lungo la Sacra Via. Coarelli 2005 b, pp. 29-37, insiste nel ribadire l’ipotesi tradizionale.

 

[4] Magdelain 1976, pp. 84 e 91; Cornell 1995, pp. 167; 202-203.

 

[5] Si tratta dello stesso schema logico usato da Ferdinando Castagnoli per negare l’antichità di Roma quadrata.

 

[6] Magdelain 1976, p. 93.

 

[7] Non entro  nel merito dell’interpretazione archeologica  proposta da Carandini ed allievi, che, come noto, non raccoglie numerose adesioni; per una critica serrata del procedimento ermeneutico Fontaine 2004, pp. 35ss. e n. 7 per la bibliografia.

 

[8] Carandini 1992, p. 6, n. 28.

 

[9] Carandini 2006, pp. 236 e 155: a p. 425 l’A. sottolinea ancora che «le indicazioni di Tacito sono imprecise quanto ai luoghi», fino a scrivere di «confusioni di Tacito» a fig. 24 e p. 523.

 

[10] Coarelli 1968, p. 61 e n. 37, con opportuno richiamo a Lucan. 1. 593: longa per extremos pomeria cingere fines; Citarella 1980, pp. 407-408; Coarelli 2005b, p. 37.

 

[11] Carandini 2006, fig. 24.

 

[12] ibid., p. 9: con tutta evidenza, la definizione di percorso pomeriale è allora impropria.

 

[13] Benché sia definito  «fascia di rispetto pomeriale » in Carandini 1992, p. 9.

 

[14] ibid.

 

[15] Carandini 20032, p. 495; Id. 2004, pp. 27, 39 n. 31.

 

[16] Secondo Carandini 2004, p. 34, la «necessità di risparmiare dall’inaugurazione un rettangolo di due iugera in cui accogliere il santuario di Vesta, dovuta alla sua inclusione nel complesso del Foro, non è stata intesa dagli storici antichi-come Dionigi di Alicarnasso- e da numerosi storici contemporanei al suo seguito, i quali si sono rifiutati di accettare l’esclusione del lucus dall’urbs inaugurata, dimenticando la fondamentale sua ‘inclusione’ nel Forum, realtà per definizione ‘fuori porta’ (come dice la parola stessa)». Idea ribadita in Carandini 2006, pp. 186, 188, 196.  Contra vd. ThLL s. v. forum, col. 1198 ss; Ernout-Meillet p. 250: «Mais, d’assez bonne heure, peut-être déjà dans Varron et Cicéron, forensis, faussement rapproché de foras, foris, et opposé à domesticus, a pris le sens de «étranger, extérieur», e. g. forenses vites, Plin. 14, 142» ; il rapporto apparente è mantenuto in Forcellini, p. 527 : «Forum ab eodem etymo est a quo foras, foris et fori, atque ideo significat locum, qui foras fert vel ducit, et ipsum locum externum ratione habita aedium vel domus» : come dire:  ‘a casa e in piazza’.

 

[17] Catalano 1960, pp. 507 e 562.

 

[18] Filippi  2004b; Carandini 2004, p. 53.

 

[19] Magdelain 1969, p. 267ss.

 

[20] Le etimologie di forum in Cic. leg. 2. 61; Varro l. l. 5. 145; Paul. Fest. 74L; per le paraetimologie moderne vd. n. 506.

 

[21] Carandini 2006, pp. 186, 196, 237; a p. 238 per la separazione dall’urbs si invoca «il noto tabù legato all’impurità militare», così anche a p. 423, dove si nega che il divieto possa essere una tarda ubbia dell’epoca di Servio Tullio.

 

[22] Carandini 2006, p. 256.

 

[23] Liv. 1. 26.

 

[24] Vd. anche Propert. 3. 3. 5-7; Dion. Hal. 3. 22; Schol. Bob. in Cic. Mil. 7; Coarelli 1985, pp. 201-202, 208, 306.

 

[25] Mommsen, Droit public VI, 1, p. 434 e n. 5 ; Rotondi 1912, p.  132ss ; De magistris  2006 c.s.

 

[26] Appare improbabile che lo spostamento del pomerio fosse finalizzato alla cerimonia del trionfo, considerati i vincoli sacrali del primo e le possibilità di adattamento della seconda. Il nesso è proposto per la prima volta da Carandini  1990, p. 81, poi  Id. 1992, p. 6.

 

[27] Panella 1996, p. 62ss.

 

[28] Carandini 2004, p. 27; Filippi 2004a, pp. 97-98.

 

[29] Carandini 2004, p. 41: «probabilmente anche oltre le strade che costeggiavano esteriormente il pomerium/sanctitas». Un elemento di confusione si è di recente manifestato a questo proposito. Se la identificazione di Larunda con Acca Larentia e di entrambe con la mater Larum, già avanzata dal Coarelli (Coarelli 1983, p. 271), è condivisibile, così come la vicinanza di sacellum Lar-um/-ndae (posto a Ovest di quello di Giuturna) con la tomba di Acca Larentia, non è possibile invece ammettere l’interscambiabilità di sepulcrum Accae (di Varrone l. l. 5. 43) e sacellum Lar-um/undae perché è solo il sepulcrum Accae, secondo Varrone, a trovarsi extra urbem antiquam e non anche il sacellum, come oggi si afferma (Carandini 2006, p. 235): un sacellum non può confondersi con un sepulcrum.

 

[30] Magdelain 1976, p. 73. Anche Th. Mommsen aveva concepito un pomerio interno, ma non adiacente, alle mura, spiegando che il problema della posizione circa o  pone murum  nasceva dalla doppia interpretazione di ‘dietro le mura’. «Darin eben liegt der letze Grund der ganzen Controverse» (Mommsen  1879, pp. 32 ss), perché, in un caso, si considerava discrimine la cresta delle mura vere e proprie, nell’altro, invece, il terrapieno addossato alla parete interna, che con le rampe e le scale di accesso a vallo e bastioni, era parte integrante della fortificazione, come pure indispensabile alla difesa era la viabilità perimetrale interna, al cui limite correva il pomerio che divideva la fortificazione dallo spazio disponibile per l’abitato. A riprova della «Schwierigkeit» del problema, dichiarata all’inizio della sua ricerca, il Mommsen cambiava due volte idea: nella prima edizione di Der Begriff des Pomerium, in «Hermes » 10, 1876, pp. 40-50, il pomerio fu considerato una linea di confine, una «Grenzlinie», ma, nella riscrittura di Römische Forschungen, fu assimilato al «Gebäude freigegebene Raum» (Mommsen 1879, p. 35), allo spazio abitabile e, con estensione notevole, all’urbs e all’ager effatus, con la conseguenza che «die Mauer und der Graben sowie die jenseit sich erstreckende Flur sind überall gleichmässig ausgeschlossen»: ciò equivaleva, come nelle recenti ricerche ai piedi del Palatino, a privarsi di una parte importante della città. Non a caso, nel successivo Römische Staatsrecht I, 18873, p. 63, n. 2, il Mommsen ritornò alla prima concezione del limite della città, definita, come spiega il significativo inciso, «wie die servianische Mauer sie einschliesst ». Altre critiche aveva suscitato l’idea di definire ager, se pur effatus, lo spazio interno alla città. Le ultime indagini ai piedi del Palatino non hanno identificato un terrapieno addossato al lato interno delle mura che invece sono separate dallo spazio vuoto retrostante per mezzo di una ‘fascia di frequentazione’.

 

[31] Liv. 3. 18.

 

[32] Liv. 6. 28.

 

[33] Liv. 26. 9-10.

 

[34] Riassunta in Valeton 1897, p. 109ss.

 

[35] Non apprezzati adeguatamente dal Magdelain e da Carandini 2006, p. 175.

 

[36] Valeton 1897, p. 99.

 

[37] Carandini 2006, p. 176.

 

[38] Il rapporto fra pomerio e fasce di rispetto militare interne ed esterne alle mura fu discusso da Nissen 1877, pp. 466-477; Id. 1894, p. 275ss. e in seguito risolto magistralmente, dimostrando l’estraneità delle «utilitates bellicae » alla costituzione della «sanctitas » del pomerio, da Valeton 1897, p. 116ss. che però non fu preso in considerazione, come d’abitudine, da Magdelain 1977, pp. 25, 28 cui si deve la riproposizione della divisione netta imperium domi- urbs/imperium militiae-ager; eppure già il Mommsen, Droit Public  I, p. 70-71 aveva sottolineato che vi erano attività della milizia lecite domi. E’ ancora legittima la tesi di Mommsen, Droit public , I, p. 73, secondo cui per i giureconsulti repubblicani non vi erano mutamenti nelle attribuzioni del potere regio al passaggio del pomerio, con tutte le precisazioni a sfavore di una cesura netta fra i due tipi di imperium. E’ ben noto che Magdelain 1977 riteneva questa concezione dogmatica e rovinosa, ammettendo però che tutte le regole, connesse in maniera più o meno diretta al pomerio, erano repubblicane e che non erano nate «d’un coup » con la Repubblica stessa. La sua critica al Mommsen si appoggiava alla considerazione del regime costituzionale della zona compresa tra il pomerio e il primo miglio che, nel caso che ci interessa, è estraneo alla  discussione per posizione e cronologia. E’ noto da Plutarco il disinteresse romuleo alla definizione materiale del territorio della città (Plut. Num. 16. 3) Risolutiva chiarezza è stata fatta da Giovannini 1983, p. 7ss: il pomerium non è il limite fra imperium domi  e imperium militiae perché l’opposizione non è territoriale, ma qualitativa e indipendente dai luoghi in cui si espleta la competenza civile o militare. Allo stesso tempo si chiarisce che la limitazione del ius provocationis al primo miglio dal pomerio non dipende dal discrimine spaziale, ma da quello qualitativo che trasformava il cittadino in  soldato, dopo il giuramento, impedendogli di opporsi, dopo il primo miglio, al potere assoluto del comandante militare: «est donc un faux problème créé artificiellement par une conception fausse de l’opposition entre imperium domi et imperium militiae. Ces deux domaines du pouvoir des magistrats ne sont ni contraires, ni incompatibles, mais simultanés et complementaires » (p. 29); vd. anche Liou-Gille 1993.

 

[39] Perché presuppone che il concetto di pomerio attinga un livello di astrazione possibile solo con l’evoluzione del diritto nei due secoli successivi. La supposta separazione del pomerio dalle mura, qualunque ne sia la motivazione, presuppone insomma che il pomerio  sia diventato già solo un limite giuridico, a seguito della separazione dalle difese urbane meridionali, e che si sia già avuta l’estensione del campo  semantico di murus, dall’originario  significato  di mucchio di zolle che l’inclinazione dell’aratro ha fatto accumulare su un solo lato del solco a struttura sopraelevata di difesa. D’altra parte, tutte le incertezze moderne e antiche riguardo a questo concetto nascono proprio dalla progressiva perdita di concretezza e materialità del limite che diventa il confine dell’urbs in senso affatto giuridico. Il concetto di «senso giuridico » è ribadito in Catalano 1960, pp. 292-304 e Catalano 1966, p. 269; d’altronde,  non a caso, Mommsen 1879, p. 33, aveva tentato, in modo  molto  materialistico, di riferire le origini dell’istituzione alla forma delle fortificazioni aggerate, con bastioni a rampe inclinate verso l’interno delle città e Wallstrasse. Che la strada interna fosse parte integrante delle difese è dimostrato a mio avviso dall’occupazione di tale spazio con lunghe gradinate addossate alle cortine interne, documentate nella fortificazione ellenistica di Cuma (M. L. Nava, Rassegne archeologiche-Campania, in«Atti Taranto » 45, 2005, Napoli 2006, pp. 642-643, Tav. VIII, 2) e in quella di Pompei a Porta Ercolano (Maiuri 1930, Tav. I). Anche Valeton 1897, p. 93ss. e p. 105, riferiva la forma del pomerio originario alla fisicità della pendice palatina, in un senso opposto a quello del Mommsen perché, non ammettendo una fortificazione di pendice bassa ma di sommità, prolungava la larghezza del pomerio dai limiti di fondovalle, indicati da Tacito, al ciglio sommitale considerato l’unico luogo idoneo per le fortificazioni.

 

[40] L’idea che le mura non fossero inaugurate, conseguente dagli scavi del Carandini, è passata anche in altri studi, con progressiva accumulazione di complicazioni logiche e a discapito delle fonti antiche, come in Cibotto 2005: ivi, p. 28, l’idea liviana del pomerio è liquidata come palesemente contraddittoria, mentre a Varrone e Plutarco è attribuita una concezione del pomerio come  linea all’interno delle mura. Ciò è del tutto errato nel caso di Plutarco, che identifica solco e pomerio  (Rom. 11. 4), e indimostrabile per Varrone (l. l. 5. 143) che intende con murus non ancora la fortificazione, ma il mucchio di terra rivoltato dal vomere, che rappresenta l’inizio della città.

 

[41] Carandini 20032, pp. 503 ss, partic. p. 508; Id. 2000, p. 293; Id. 1995, pp. 69 ss; Gallone 2000, p. 291.

 

[42] Sulla stessa indimostrabile posizione Cibotto 2005, p. 33 n. 3 che ritiene il deposito di fondazione sotto la cosiddetta porta Mugonia (del Carandini) una sepoltura tout court, la cui posizione sarebbe «in linea con la normativa giuridico-religiosa romana, poiché la sepoltura andava a costituire un locus religiosus in terreno effatus e liberatus, ma non inauguratus ».

 

[43] Bémont 1960; Fraschetti 1981; Briquel 1981a.

 

[44] Plut. Num. 15; Grottanelli 2000, p. 279. Appare infondata l’affermazione di Carandini 2006, p. 253: «I sacrifici umani per propiziare gli dei inferi (probabilmente Mani) connessi ai Doliola sembrano attribuiti dalla tradizione a Numa ».

 

[45] Stando alle planimetrie ricostruttive presentate in Gallone 2000, p. 292 e Carandini 2004, fig. 4, le mura del 700-675 a. C. avanzano verso Nord di più di 10 metri: immaginare che tra il solco primigenio e le mura dell’VIII secolo ci fosse tale distanza creerebbe un altro ‘non luogo urbano’ auguralmente indefinito.

 

[46] Per Carandini 2006, pp. 170 ss., il pomerium sarebbe una linea continua e il sulcus, invece, una linea discontinua perché l’aratro del fondatore veniva sollevato in corrispondenza dei futuri accessi alla città e tanto sarebbe testimoniato in Plut.  Rom. 11. 3. 4 così citato: «Il fondatore attaccò al suo aratro un vomere di bronzo, vi aggiogò un bue e una vacca ed egli stesso li conduceva tracciando un solco profondo lungo il limite, cioè lungo l’orbis del pomerium [l’inciso è del Carandini] Dove intendono  mettere  una porta tirano fuori il vomere, sollevano l’aratro e lasciano  uno  spazio in mezzo. Per questo considero sacra tutta la cinta muraria ad eccezione delle porte; considerando sacre anche le porte, non era possibile far entrare e uscire senza timore religioso le cose necessarie e tuttavia impure ». La citazione va integrata al paragrafo 3 e con il paragrafo 4 che qui si riporta nella stessa traduzione di Ampolo – Manfredini: «Con questo tracciato dunque fissano il percorso delle mura, e con una forma sincopata lo chiamano pomerium che vuol dire “ dopo, o dietro, il muro ”; dove intendono mettere una porta, tirano fuori il vomere, sollevano l’aratro e lasciano uno spazio in mezzo ». La parte integrata mostra, contro quanto afferma il Carandini, che per Plutarco il pomerio è discontinuo quanto il sulcus in corrispondenza delle porte e che, anzi, vi è identità assoluta tra sulcus e pomerium, dal momento che kale‹tai kat¦ sugkop¾n pwm»rion la gramm», il tracciato.

 

[47] Plut. Q. R 27 (= p. 271) ; Cato apd. Serv. auct. in Aen. 5. 755.

 

[48] Carandini 20032, p. 632: «Possono immaginarsi mura urbiche senza retrostante pomerio? Certamente no (il pomerio  è implicito nel concetto stesso di mura urbane)». Eppure lo stesso Magdelain (1976, p. 93), cui il Carandini fa riferimento per la propria interpretazione, scriveva alla fine del suo studio sul pomerio arcaico: «L’erreur a été de croire que le pomerium était primordial comme pour une colonie, alors que son tracé ne fait que clôturer l’ère préurbaine».

 

[49] Colonna 2004, p. 305.

 

[50] Inascoltato è rimasto il richiamo di Andreussi 1988, pp. 222 e 224 a «non dimenticare la profonda trasformazione che il concetto di pomerio deve aver subito nel tempo» e a «considerare invece la trasformazione che esso ha subito di pari passo con il variare della situazione storica ». L’elenco delle attribuizioni pomeriali in Valeton 1895, pp. 72-77; Catalano 1960, pp. 292-304; Id. 1966; Id. 1978, p. 479ss . Valeton 1897, pp. 102 ss contiene interessanti e acute osservazioni sull’uso e la pregnanza di sulcus nelle fonti letterarie, epigrafiche e nell’uso corrente; ibid. , p. 106, n. 1 brillante osservazione a proposito di Dion. Hal. 1. 88: «Animadvertendum tamen est, Dyonisium, cum describat caerimoniam aratri circumducendi (1. 88), recte cavisse ne immisceret voc.  pomerium».

 

[51]  Plut. Q.R. 15; Num. 16.