CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO GÉRARD BOULVERT
PER LO STUDIO DELLA CIVILTÀ GIURIDICA EUROPEA E PER LA STORIA
DEI SUOI ORDINAMENTI
DIPARTIMENTO DI DIRITTO ROMANO
E STORIA DELLA SCIENZA ROMANISTICA
FRANCESCO DE MARTINO
TEMI E PROSPETTIVE DI DIRITTO CRIMINALE ROMANO
SEMINARIO IN ONORE DI BERNARDO SANTALUCIA SETTUAGENARIO
Mercoledì, 19 marzo 2008
Presiede e introduce LUIGI LABRUNA
ore
10.00 OLIVIERO
DILIBERTO, Il diritto «penale» nella
legge delle XII Tavole: profili sistematici e palingenetici COSIMO
CASCIONE, Tresviri capitales, res
capitales DARIO
MANTOVANI, Quaerere, quaestio. Indagine
semantica CARLO
VENTURINI, Variazioni in tema di
provocatio ad populum TULLIO
SPAGNUOLO VIGORITA, Procuratoris
cognitio de lege Fabia PATRIZIA
GIUNTI, Statuto femminile e modelli
repressivi |
|
ore
15.30 MASSIMO
BRUTTI, Cicerone e il modello
potestativo nel processo penale CARLA
MASI DORIA, «…quoniam unius testimonio
aliquem cadere pessimi esset exempli» LUIGI
GAROFALO, In tema di iustitium EVA
CANTARELLA, La ulciscendi libido e le
nuove concezioni retributive della pena ANDREAS
WACKE, La funzione della pena nel
diritto romano classico LUIGI
CAPOGROSSI COLOGNESI, Ritratto di uno
studioso Conclude VINCENZO GIUFFRÈ |
Interviene
BERNARDO SANTALUCIA
LUIGI CAPOGROSSI COLOGNESI Presidente del Consorzio |
|
CARLA MASI DORIA Direttore del
Dipartimento |
Aula Convegni - Cortile del Salvatore – Napoli – Via G.
Paladino, 39 - Via Mezzocannone, 8
Segreteria scientifica: Alessandro Manni (+390812535129)
alessandromanni@libero.it
Segreteria organizzativa: Daniela Piccione (+390812534326)
piccione@unina.it