N. 8 – 2009 – Fercia-CV

 

Riccardo Fercia

 

 

Riccardo Fercia, nato a Cagliari il 14 gennaio 1972, ha conseguito la maturità classica presso il Liceo Dettori di Cagliari con il massimo dei voti nel 1990; iscritto alla Facoltà di Lettere, ha conseguito la laurea in Lettere, indirizzo classico, orientamento filologico-letterario il 22 giugno 1994 con il massimo dei voti e la lode, discutendo con il Prof. Vittorio Citti una tesi su temi di letteratura greca.

Ha quindi svolto attività didattica, anche a titolo integrativo del percorso formativo ed educativo, in materie letterarie nella scuola secondaria, coltivando nel contempo la ricerca scientifica sulla letteratura greca.

Iscrittosi nel 1994 alla Facoltà di Giurisprudenza ha conseguito la laurea in Giurisprudenza con il massimo dei voti e la lode il 18 dicembre 1998, discutendo con il Prof. Francesco Sitzia una tesi su problemi di diritto privato romano.

Nominato cultore di discipline romanistiche presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Cagliari, ha partecipato alle commissioni d’esame di profitto dei corsi di «Istituzioni di diritto romano» e di «Esegesi delle fonti del diritto romano».

Ha collaborato con l’I.STO.L. – «Istituto per la Storia della Legislazione» per lo spoglio delle riviste romanistiche contenenti le citazioni delle XII Tavole nel più ampio progetto di ricerca informatico-giuridica ‘FIURIS’.

Il 4 settembre 2000 ha preso servizio presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Cagliari quale titolare di assegno di ricerca nel progetto «‘Ius commune’. Origini romanistiche», responsabile scientifico il Prof. Francesco Sitzia, di cui ha coadiuvato l’attività scientifica e didattica.

Ha curato, quindi, interventi a carattere seminariale ed assistito studenti e laureandi nella preparazione degli esami di profitto, nonché nella stesura delle tesi di laurea assegnate dal Professore.

In particolare, ha coordinato, per diversi anni, una simulazione a squadre del processo per gli studenti iscritti al primo anno del corso di laurea in Scienze Giuridiche organizzato dalla cattedra di Istituzioni di diritto romano in collaborazione con la sezione cagliaritana dell’ELSA (European Law’s Students Association), con incontri seminariali per l’approfondimento della tecnica formulare romana, l’analisi delle formulae predisposte e l’esegesi dei testi utilizzati quale punto di riferimento scientifico per la predisposizione della casistica oggetto dell’attività didattica.

Nell’ambito del convegno su Il diritto giustinianeo: tra tradizione classica e innovazione (Cagliari, 13-14 ottobre 2000) ha presentato una relazione dal titolo ‘Quasi ex maleficio teneri’. Ha, infine, partecipato a progetti di ricerca di interesse nazionale (PRIN) presentando altresì propri progetti di ricerca scientifica locale (ex 60%).

È abilitato all’esercizio delle libere professioni di Avvocato e di Consulente del Lavoro.

È vincitore del concorso a 380 posti di uditore giudiziario indetto con D.M. 28.02.2004. Nominato Magistrato ordinario con D.M. 6.12.2007 ed assegnato al Tribunale di Cagliari per il prescritto tirocinio, non ha peraltro preso possesso nell’ufficio giudiziario di destinazione per conservare l’attuale impiego di ricercatore universitario nel SSD IUS/18 – «Diritto romano e diritti dell’antichità».

Dal 01.03.2006 è, infatti, ricercatore universitario afferente al Dipartimento di Scienze Giuridiche e Forensi della Facoltà di Giurisprudenza.

È responsabile didattico dei corsi di «Fondamenti del diritto europeo» e di «Diritto commerciale romano» attivati presso la Facoltà.

Fa parte del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in «Il diritto dei contratti», XXIII ciclo, coordinato dal Prof. B. Troisi.

Insegna altresì «Diritto romano» e «Diritto europeo» presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali diretta dal Prof. A. Luminoso, istituita presso l’Università di Cagliari.

 

Pubblicazioni:

 

A)     Monografie:

 

1.           Criterî di responsabilità dell’‘exercitor’. Modelli culturali dell’attribuzione di rischio e ‘regime’ della nossalità nelle azioni penali ‘in factum contra nautas, caupones et stabularios, Torino, Giappichelli, 2002, in 8°, pp. XII-312

2.           Dovere di diligenza e «rischi funzionali», Napoli, Jovene, 2005, in 8°, pp. X-290

3.           La responsabilità per fatto di ausiliari nel diritto romano, Padova, Wolters Kluwer Italia – Cedam, 2008, pp. XII-491

4.           «Quia vendidit, dare promisit», Cagliari, Edizioni AV, 2009, pp. 164

     

B)      Articoli su opera collettiva (rivista, collettanea, studi in onore o in memoria) o comunque diffusi mediante rete informatica:

                       

1.           Prestigio e crisi del ruolo dell'anziano nella poesia greca da Omero al V secolo (lettura di Hes. fr. 321 M.-W.),in Lexis, XIV, 1996, pp. 41-59

2.           Qualche riflessione in tema di poetica omerica: ‘novità’ del canto, soggettività espressiva e ruolo del noos, in Lexis, XV, 1997, pp. 113-122

3.           Appunti su funzione e struttura formulare dell’‘a. de dolo’, in Studi economico-giuridici, LIX.1, In memoria di Franco Ledda, 2001-2002, Torino, Giappichelli, 2004, pp. 421-444

4.           'Aliud petere’ e la metafora delle ‘hodoí', in Rivista di Diritto Romano, IV, 2004

5.           Un singolare testamento privo della ‘heredis institutio’: il cosiddetto ‘Testamentum porcelli’ tra ‘fabulae Milesiae’ ed ellenismo giuridico, in BIDR, CI-CII, 1998-1999 (ma 2005), Milano, Giuffré, pp. 796-816

6.           Didattica del diritto romano e simulazione processuale a squadre, in Diritto @ Storia, IV, 2005

7.           Appunti in tema di obbligazioni generiche tra ‘bona fides’ ed ‘aequitas, in in Diritto @ Storia, V, 2006

8.           Emptio perfecta’ e vendita di genere: sul problema del ‘tradere’ in C. 4.48.2, in La compravendita e l’interdipendenza delle obbligazioni nel diritto romano, a cura di L. Garofalo, tomo I, Padova, Cedam, 2007, pp. 699-743

9.           Il mistero delle 'formulae in dominum habitatoris', in Studi per G. Nicosia, III, Milano, Giuffré, 2007, pp. 317-334

10.        La compensazione delle spese di lite nella procedura ‘per libellos, in Studi in onore di R. Martini, I, Milano, 2008, pp. 1097-1113

 

C)   Cronache e recensioni:

 

1.        Recensione aSenectus’. La vecchiaia nel mondo classico, I-II, a cura di U. Mattioli, Bologna, Pàtron, 1995, in Lexis, XVI, 1998, pp. 267-268

2.        Presentazione degli Studi in onore del Professor Mario Talamanca,  in Diritto @ Storia, I, maggio 2002

3.        La LVI Session de la SIHDA, in Diritto @ Storia, II, marzo 2003 (= Labeo, XLIX, 2003, pp. 373-376). Un’analisi dei temi emersi nel corso del Convegno è apparsa, inoltre, in Iura, LIII, 2002, pp. 414-419