
| 
       
      CONTRIBUTI
     
    
      A cura di
     
    
      CRISTIANA M.A. RINOLFI – Università di Sassari
     
    
      Coordinatore di Diritto @ Storia per i Rapporti Istituzionali
     
   | 
  
![]()  | 
  
| 
       
        
          Sole e Luna (?)
        
       
      
        
          sito archeologico Monte d’Accoddi
        
       
      
        
          Sardegna
        
       
    
     | 
  
Per la pubblicazione degli articoli della sezione “Contributi” si è applicato, in maniera rigorosa, il procedimento di peer review. Ogni articolo è stato valutato positivamente da due referees, che hanno operato con il sistema del double-blind. Continuano ad essere valutati i fuori ruolo delle Università italiane; mentre per gli studiosi stranieri valutazione solo se richiesta.  | 
  
|---|
Questioni costituzionali / diritto romano / prospettive attuali  | 
  
|---|
  | 
  |
![]()  | 
    GIOVANNI LOBRANO – Università di Sassari già Preside della Facoltà di Giurisprudenza Derecho romano y constitución de la dialéctica (cancelada) sobre la libertad a la dialéctica (por escribir) sobre la autonomía  | 
  
  | 
  |
![]()  | 
    ANTONIO RIVIEZZO – Università di Siena 
  | 
  
  | 
  |
|---|---|
![]()  | 
    GIOVANNI CARLO SEAZZU – Università di Sassari 
  | 
  
|   Criminalità e Consiglio Regionale della Sardegna  | 
  |
![]()  | 
    GIAN PAOLO DEMURO – Università di Sassari 
 Sguardo storico alla criminalità, attraverso i lavori   | 
  
|   Registration of Titles and the Real Estate’ Legal Traffic  | 
  |
![]()  | 
    АНТОН Д. РУДОКВАС – Санкт-Петербургского Государственного Университет Кафедра гражданского права 
 О влиянии регистрационной системы 
  | 
  
![]()  | 
    ANTON D. RUDOKVAS – St. Petersburg State University Department of Civil Law 
  | 
  
|   Immortalità e Intelligenza Artificiale  | 
  |
![]()  | 
    |
|   Regime ostativo e benefici penitenziari  | 
  |
![]()  | 
    |
|   La “Sarda rivoluzione”  | 
  |
![]()  | 
    |
Diritto @ Storia si avvale di  molteplici modalità e strumenti della comunicazione multimediale (ipertesti,  video, audio etc.); tali strumenti possono essere proposti ed usati dagli  autori per i loro contributi e per le loro segnalazioni.   | 
  
Quaderno edito con il contributo di: 
 Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Giurisprudenza  | 
            ||
__________________________________________________________________________________________________________ Reg Trib. di Sassari N. 217 del 3-2-2004 
 
  | 
            ||